Si è svolto – dal 19 al 21 Settembre – il VI Meeting Transnazionale del progetto ADELE-RS . Tale evento ha rappresentato anche la chiusura dello stesso.
Si tratta di un’iniziativa ERASMUS+ che vede impegnati 9 partners, 4 Paesi e più di 50 membri e ha l’obiettivo di sviluppare un sistema innovativo di e-Learning e Smart-Working e realizzare contenuti correlati che consentono di eseguire interventi di formazione avanzata e tirocini a distanza per la specializzazione dei laureati Restauratori e Operatori nel campo dei Beni Culturali.
Il progetto si rivolge, attraverso livelli diversi di servizi, a diversi stakeholders della scena culturale:
- Laureati in procinto di entrare nel mercato del lavoro, nel settore della conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale;
- Esperti del sistema di Istruzione e Formazione Professionale;
- Rappresentanti di aziende impegnate nei vari settori di interesse;
- Rappresentanti dei detentori e gestori di beni e patrimoni storici, artistici e culturali.
Tra i risultati più affascinanti del progetto vi è la produzione di un magazine online periodico riguardante l’innovazione in tale ambito: e-magazine Adele-RS.
Related Posts
15 Aprile 2024
In giro per atelier – 14 scultori contemporanei si raccontano
In Evidenza
Le nuove funzionalità dell'App PORBEC presenti nel volume "In giro per atelier"…
15 Gennaio 2025
Dustin: Innovazione e Sicurezza alla Guida
Enrico Landolfi, R&D manager di Innoviability, presenta l’ultimo progetto
7 Gennaio 2025
Borgo 4.0 protagonista al CES 2025 di Las Vegas
Il CES, attira circa 100.000 professionisti del settore tecnologico da tutto il…
2 Dicembre 2024
Borgo 4.0 diventa realtà:presentati i risultati del progetto
NetCom presente agli incontri di presentazione dei risultati del progetto Borgo…