Lunedì 27 Maggio 2024, si è tenuto a Casa Mehari – bene confiscato alla camorra e ora patrimonio del Comune di Quarto – l’incontro dal titolo “Per un Comune 4.0 – Nuove tecnologie per il monitoraggio predittivo”.
Il convegno è stata l’occasione per presentare i contenuti del protocollo di intesa stipulato tra il Comune di Quarto e il Centro ICT per i Beni Culturali dell’Università di Salerno, che vede ora l’avvio di una attività di sperimentazione su alcuni plessi scolastici del territorio, (scelti secondo un rigoroso principio di anno di fabbricazione, materiale usato e zona di localizzazione); il progetto, che prevede la raccolta dei dati da sensori posti negli edifici selezionati per il monitoraggio degli impatti delle oscillazioni sull’edificato pubblico, rappresenta il connubio virtuoso tra il know how scientifico dell’Università di Salerno e quello tecnologico di NetCom Group, partner industriale dell’iniziativa.
Gli obiettivi dell’iniziativa, come illustrato dal prof. Colace, direttore del Centro ICT per i Beni Culturali dell’Università degli Studi di Salerno, durante il suo intervento sono:
- Sviluppare assieme al Comune e con il supporto di NetCom, una piattaforma integrata per il monitoraggio predittivo (e la manutenzione) di edifici di interesse pubblico
- Sviluppare modelli rappresentativi delle dinamiche delle strutture ed implementarli in ambienti software distribuiti
- Creare una base dati di interesse scientifico
- Progettare e realizzare dashboard per il monitoraggio ed il controllo dei dati
- Implementare meccanismi di “alert” automatici o semi-automatici.
Related Posts
15 Aprile 2024
In giro per atelier – 14 scultori contemporanei si raccontano
In Evidenza
Le nuove funzionalità dell'App PORBEC presenti nel volume "In giro per atelier"…
15 Gennaio 2025
Dustin: Innovazione e Sicurezza alla Guida
Enrico Landolfi, R&D manager di Innoviability, presenta l’ultimo progetto
7 Gennaio 2025
Borgo 4.0 protagonista al CES 2025 di Las Vegas
Il CES, attira circa 100.000 professionisti del settore tecnologico da tutto il…
2 Dicembre 2024
Borgo 4.0 diventa realtà:presentati i risultati del progetto
NetCom presente agli incontri di presentazione dei risultati del progetto Borgo…