I manoscritti antichi della Biblioteca napoletana dei Girolamini saranno digitalizzati e “salvati” sul Cloud.
Il progetto nasce da un’idea, ed è dedicato alla memoria, del professor Alberto Varvaro, un maestro nel campo; esso vede come responsabile scientifico il professor Guido Russo, e ha un comitato scientifico formato dai professori Guido Trombetti, Andrea Mazzucchi, Pasqualino Maddalena e lo stesso Guido Russo. Obiettivo principale del progetto Magic è la creazione di un Centro Servizi per la valorizzazione della Biblioteca dei Girolamini a Napoli, un raro esempio di opere letterarie dal forte valore storico e simbolico.
Leggi l’articolo su Il Corriere della Mezzogiorno
Related Posts
15 Aprile 2024
In giro per atelier – 14 scultori contemporanei si raccontano
In Evidenza
Le nuove funzionalità dell'App PORBEC presenti nel volume "In giro per atelier"…
15 Gennaio 2025
Dustin: Innovazione e Sicurezza alla Guida
Enrico Landolfi, R&D manager di Innoviability, presenta l’ultimo progetto
7 Gennaio 2025
Borgo 4.0 protagonista al CES 2025 di Las Vegas
Il CES, attira circa 100.000 professionisti del settore tecnologico da tutto il…
2 Dicembre 2024
Borgo 4.0 diventa realtà:presentati i risultati del progetto
NetCom presente agli incontri di presentazione dei risultati del progetto Borgo…